L’essere umano è stato dotato dell’incredibile super potere del libero arbitrio, ovvero può scegliere tra più possibilità di azione. Come sempre, un grande potere comporta grandi responsabilità.
Una delle decisioni quotidiane che si compie in continuazione riguarda proprio la voce, ovvero se parlare o se stare in silenzio. Chiaramente quando si decide di parlare poi occorre anche decidere cosa dire, quando si decide di stare in silenzio, poi occorre anche accettarne di buon grado tutte le conseguenze.
Questo argomento è talmente importante che praticamente a tutti i più grandi pensatori è stato attribuito qualche aforisma a riguardo. Ad esempio Oscar Wilde è rimasto famoso per il suo “A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio”, Blaise Pascal per il suo “In amore un silenzio vale più di un discorso”, ma quella che preferisco è di Jean Paul Sartre “Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio pure.”
Continua a leggere…Parlare sinceramente è qualcosa di tanto semplice quanto complesso. Sicuramente i bambini piccoli sono sinceri, almeno fino a che non gli viene insegnato a mentire. In La via della Voce ho sviscerato profondamente quello che intendo per “mentire”, per cui vi invito ad approfondire l’argomento leggendo il libro.
In questo contesto è meglio indagare il significato di sincerità, infatti spesso si da per scontato cosa realmente significhi. Non vuol dire altro che “interamente puro”, ovvero “interamente senza mescolanza”. Si sta esprimendo l’idea di qualcosa che sia composto tutto della stessa sostanza. Ad esempio un gelato alla crema è “sincero”, un variegato all’amarena no, perché oltre alla crema contiene anche lo sciroppo d’amarena.
Quindi parlare sinceramente, in qualche modo non implica per nulla il “dire la verità”. Non impedisce di raccontare una menzogna, non richiede di parlare “con il cuore”, non richiede autenticità o compassione. Queste sono tutte fantasie, visioni parziali e limitate di una realtà molto più complessa.
Continua a leggere…Oggi è stato mandato in onda sulla RAI, nella trasmissione L’Italia con Voi, dedicata agli Italiani all’estero un’intervista che mi è stata fatta a New York.
Il caso non esiste e chi mi segue saprà che ho accompagnato Giovanni Scialpi alla trasmissione RAI “Ora o Mai più” condotta da Amadeus e con presente anche Jessica Morlacchi. Ebbene la puntata della trasmissione si è aperta con Jessica, seguita da Amadeus e subito dopo è partita la mia intervista. Ne approfitto per mandare un caro abbraccio ad Amadeus e a tutti il cast della trasmissione, ma anche a tutti gli operatori dello Studio!
Ma vediamo l’Intervista di Mylena Vocal Coach per la RAI effettuata a New York City:
Continua a leggere…La voce di New York è il quotidiano in lingua Italiana più diffuso negli Stati Uniti e oggi è uscita una mia intervista realizzata dalla brava Liliana Rossano.
L’intervista è molto lunga e abbraccia diversi aspetti della mia carriera, non solo quelli più recenti che mi hanno vista presentata da Learn Italy come “eccellenza Italiana” nel mondo in presenza del Console Generale a New York Francesco Genuardi e del vicesegretario generale del Comitato Generale Italiano all’Estero, Silvana Mangione, poi ripreso dalla Rai.
Continua a leggere…Oggi sono stata presentata ufficialmente alla Città di New York, come “Eccellenza Italiana nel Mondo” e come prima professionista ad entrare nel progetto di Learn Italy “talenti in rete”.
La cerimonia ha avuto luogo all’interno del Consolato Generale d’Italia a New York, presente il Console Generale Francesco Genuardi, il console Aggiunto Silvia Limoncini, Il vice segretario del Consiglio Generale Italiani all’Estero, Silvana Mangione. Presente anche Massimo Veccia, presidente di Learn Italy USA, che mi ha scelto come apripista per il suo progetto di “eccellenze” italiane.
Ho avuto anche il privilegio di tenere un breve discorso in un luogo così importante, per spiegare la mai “artigianalità”, in quanto sono una Vocal Coach che si preoccupa innanzitutto della vocalità di ogni singolo cliente, cercando di mettere a punto la sua voce come un “liutaio”.
Continua a leggere…
Fai il primo passo!
Offriamo formazione di livello internazionale per migliorare le proprie capacità comunicative personali, sociali e lavorative.
Siamo specializzati nel campo delle presentazioni, leadership, media training, interviste e public speaking, ma ci occupiamo anche di riabilitazione vocale e ogni altro problema legato all'espressività vocale.
Inborn Voice crea i leader del futuro.
Prenota online il tuo primo incontro di Valutazione Vocale cliccando sul pulsante qui sotto!
Vuoi scoprire come possiamo aiutarti?
Hai domande? Ti rispondiamo!
Sei interessato a migliorare la tua voce con lezioni private, corsi o hai qualche domanda?
Compila il modulo qui sotto!