Oggi è uscita un’interessante articolo su MF, Milano Finanza, intitolato “Come parlare in pubblico: il public speaking per professionisti e imprenditori” in cui viene spiegato perché il Vocal Coaching Inborn Voice è l’evoluzione naturale del Public Speaking, specialmente in ottica business.
Potete approfondire direttamente sul sito di Milano Finanza.
Che cosa si intende per dizione? Che cosa insegna la dizione e perché è importante avere una buona dizione?
Prima di rispondere a queste domande, partiamo da un presupposto importante: il punto chiave di ogni forma di comunicazione è la ricezione integrale del messaggio che si vuole inviare.
Così come una buona calligrafia serve a facilitare la lettura di un messaggio scritto a mano, una buona articolazione e pronuncia servono a rendere fluido e più comprensibile un messaggio orale.
È bene comprendere fin da subito che la dizione in senso stretto è solo un abbellimento, un elemento che facilita la comunicazione, e non una sua parte sostanziale.
Continua a leggere…Praticamente tutti, almeno una volta nella vita, hanno provato l’emozione del dover parlare davanti ad una piccola o grande platea. Un compleanno, un esame, un colloquio di lavoro. Alcuni ne sono rimasti scioccati, altri entusiasmati. Da quella prima volta probabilmente sono cambiate tante cose e se sei alla ricerca di risposte legate al parlare in pubblico, probabilmente fai parte della prima categoria.
Non ti preoccupare, qui ad Inborn Voice aiutiamo ogni giorno centinaia di persone proprio come te, che si chiedono come imparare a parlare in pubblico, dove sia possibile frequentare uno dei nostri corsi o come parlare in pubblico senza agitarsi. Ci teniamo a dire subito che il nostro approccio si differenzia sostanzialmente da quello della massa. Infatti per noi è più importante, anzi fondamentale, farsi comprendere dagli altri: nessun altro ti vorrà educare su come farsi comprendere, come trasmettere con autenticità il tuo messaggio.
Continua a leggere…Chiunque può sperimentare un “trac”, ovvero la paura di dover affrontare un pubblico o una platea.
Un tempo si parlava di “panico da palcoscenico” o di “panico dell’esordiente”, oggi ci si riferisce al “panico delmicrofono” perché è un elemento che solitamente accomuna tutti questi eventi.
Capita continuamente ad attori, cantanti e professionisti dello spettacolo, anche a chi non deve neanche parlare, come ballerini o comparse.
È qualcosa che esiste sin dall’alba dei tempi: si può leggere di episodi similari già nei resoconti degli antichi Greci e Romani, gli “inventori” del Teatro e dell’Oratoria.
Ogni artista ha affrontato questo problema almeno una volta nella sua carriera anzi, come dice Mylena Vocal Coach, il panico da microfono va a braccetto con la voglia di esprimersi e comunicare al meglio.
Continua a leggere…
Fai il primo passo!
Offriamo formazione di livello internazionale per migliorare le proprie capacità comunicative personali, sociali e lavorative.
Siamo specializzati nel campo delle presentazioni, leadership, media training, interviste e public speaking.
Inborn Voice crea i leader del futuro.
Prenota online il tuo primo incontro di Valutazione Vocale cliccando sul pulsante qui sotto!
Hai domande? Ti rispondiamo!
Sei interessato a migliorare la tua voce con lezioni private, corsi o hai qualche domanda?
Compila il modulo qui sotto!