Educare la voce
Educare la voce non vuol dire altro che sviluppare e affinare le sue qualità innate attraverso l’insegnamento o l’esercizio. Detto così pare qualcosa di davvero semplice, ma nella realtà delle limitate capacità coscienti del nostro essere "umani", nessuno di noi può soffermarsi a controllare coscientemente tutti i particolari del proprio corpo senza interrompere di fatto l'azione!
Questo è un punto fondamentale dell'insegnamento, che solo poche persone riescono a cogliere a pieno. Ovvero si può anche conoscere tutta la teoria alla perfezione, ma poi occorre metterla in pratica nel modo corretto.
È in questo delicato passaggio che entra in gioco il metodo d'insegnamento: serve a guidare l'allievo verso l'apprendimento senza che questi utilizzi la parte cosciente del suo cervello. Capirete quindi che è di vitale importanza affidare la propria voce a un Vocal Coach che sappia per filo e per segno cosa sta facendo.
Ogni esercizio deve avere un perché specifico per il singolo allievo: non è possibile che ogni allievo abbia bisogno dello stesso esercizio! Chiunque affronti lo studio della voce con questa filosofia, non potrà che andare fuori strada!