Per chi non avesse avuto modo di leggere l’Intervista che ho rilasciato per il Quotidiano Libero, ecco la sua riproduzione integrale.
Milena era una bimba di sei anni e cantava nel coro della chiesa di Busto Arsizio quando un organista udì la sua voce e disse: «È qualcosa di fantastico». Si pensa di tanti, lo so, ma quella ragazzina graziosa e solare aveva un che di geniale che le faceva salire d’un fiato i gradini della scala musicale e parlare direttamente con Dio. Poteva cantare come un usignolo. Oppure insegnare agli altri a farlo. Al punto che dopo qualche anno di lezioni agli amici e una prima esperienza da missionaria dettata dalla sua grande fede in Dio scelse di non aver figli e di “adottare” tutte le voci del mondo. Milena Origgi ha creato il metodo l’InbornVoice (“la voce che è nata assieme a te”, ndr) che è la salvezza di ogni anima persa e disperata che non trova la voce, tentenna e stona. Le è valso il permesso di soggiorno americano destinato ai geni (anche Einstein l’ha avuto). E si applica a tutti: il capo d’azienda o il cantante (c’è anche il sito, www.inbornvoice.com). «Non c’è nessuna voce sbagliata semmai è il contesto. Io aiuto ad armonizzare la voce con l’anima».
Mi chiama da Boston, dove vive e lavora da 12 anni rivendicando con orgoglio le sue origini bustocche, e anche se non lo dice chiaramente si mette in ascolto della mia voce.
Continua a leggere…Oggi ho “inaugurato” il mio nuovo Studio di Los Angeles. Un’inaugurazione fatta un po’ in sordina per via del particolare periodo in cui stiamo vivendo, ma nonostante tutto qualcuno ha fatto la “spia” e Shout Out Los Angeles mi ha voluto intervistare.
Continua a leggere…BUSTO ARSIZIO – Il Paese del diritto costituzionale alla felicità ha realizzato sogno della bustocca Milena Origgi: avere un permesso di soggiorno permanente e senza scadenza negli Stati Uniti. È la prima donna in Lombardia ad avere ottenuto la “Greencard genius” americana, la carta verde riservata a persone con abilità definite straordinarie. Genius, appunto. Classe 1972, lei è una vocal coach. Da qualche anno vive a Boston. Ha creato il metodo Inborn Voice , considerato quanto ci sia di meglio nel campo della formazione e consapevolezza vocale dai manager, oltre a essere ritenuto un prezioso soft skill dal mondo accademico, incluse Università Bocconi e Cattolica di Milano.
Continua a leggere…La voce fa il suo giro intorno al mondo. Strumento potentissimo che abbatte confini e fa superare limiti: ne è convinta Milena Origgi (nella foto), la vocal coach dei manager tanto da essere diventata riferimento con un enorme successo con i corsi organizzati dagli Alumni della Bocconi. Considerano il suo metodo un communication soft skill.
Quando il mondo non era ancora così travolto e stravolto dal potere dalla voce, la bustocca dalla voce celestiale ma con note potenti, ha inventato il suo metodo, l’Inborn voice. Origgi è stata una visionaria perché pochi, pochissimi erano così attenti a questo potere di cui tutti subiamo anche involontariamente il fascino. E ora che il numero di persone letteralmente impazzite per i podcast è in continua crescita e addirittura c’è un social network – Clubhouse – che si basa sul suono e parole che articoliamo, la potenza della voce assume un ruolo ancora più importante. È evidente che ci abbia visto giusto, questa professionista che prima ha fatto impazzire i sudditi di sua maestà la regina d’Inghilterra, tanto da aprire uno studio a Londra, per poi volare negli Stati Uniti, dove ora vive, a Boston, e che prima che la pandemia la fermasse fisicamente, girava il mondo diffondendo il potere della voce.
«Perché la voce non tradisce, non mente. Ha un potere che va oltre il razionale». Ne è convinta davvero Mylena vocal coach – questo è il suo nome d’arte – diventata mentore di centinaia di allievi ovunque. Del resto basti pensare quanto ormai usiamo la voce: per la gioia di chi manda messaggi di 10 minuti alla Tommaso Paradiso di Felicità Puttana – oppure la schiera di appassionati degli assistenti hitech vocali Alexa e Siri.
Il messaggio della Vocal coach – alla prova dei fatti ha ragione – è che con la voce si arriva ovunque, basta non mettere limiti. E la prossima volta che penserete al sogno americano o a un giro del mondo, alla bellezza di trasmettere emozioni, pensate alla voce di questa donna che ha creduto in sé stessa e nel suo dono. Per tutti quelli che non si accontentano e sono capaci di parlare, ascoltare e ascoltarsi.
Continua a leggere…Oggi esce una mia intervista che tratta un’argomento che mi sta molto a cuore, ovvero quello che viene definito come “personal brand” nel gergo attuale. Si intitola “Mylena vocal coach, personal brand da comunicare a piena voce” In realtà il mio lavoro è legato a doppio filo con l’idea di “impronta personale” da più di 20 anni, non a caso tutti i miei workshop di vocal coaching sono intitolati “L’identità e la voce”. Persino le Università più prestigiose hanno riconosciuto in me la pioniera e l’esponente di spicco, capace di collegare il mondo della voce al mondo del business.
Continua a leggere…
Fai il primo passo!
Offriamo formazione di livello internazionale per migliorare le proprie capacità comunicative personali, sociali e lavorative.
Siamo specializzati nel campo delle presentazioni, leadership, media training, interviste e public speaking, ma ci occupiamo anche di riabilitazione vocale e ogni altro problema legato all'espressività vocale.
Inborn Voice crea i leader del futuro.
Prenota online il tuo primo incontro di Valutazione Vocale cliccando sul pulsante qui sotto!
Vuoi scoprire come possiamo aiutarti?
Hai domande? Ti rispondiamo!
Sei interessato a migliorare la tua voce con lezioni private, corsi o hai qualche domanda?
Compila il modulo qui sotto!