Il lavoro di Vocal Coach è sempre molto interessante e molto spesso, quando un allievo è riuscito a liberare la sua voce, mi ricontatta perché questa scoperta lo porta a volere “aiutare gli altri”.
Qui si apre una sorta di dilemma amletico perché chi non vorrebbe aiutare gli altri? Tutte le persone buone di cuore sentono l’istinto di aiutare il prossimo, il problema è che non sanno come fare. Prima di analizzare questo aspetto, forse è meglio fare una digressione e cercare di capire da dove e perché nasce questa nuova spinta altruista.
Quando una persone scegli di lavorare un poco più in profondità sulla sua voce attraverso il metodo Inborn Voice e il mio aiuto, nel giro di qualche settimana si accorge che la vita, per come la conosceva prima, smette di esistere. Pian piano, una passo alla volta, finalmente riesce a fare quello che sembrava impossibile: riesce a comunicar agli altri. L’uso consapevole della voce consente l’affiorare dei suoi sentimenti, delle sue paure ed dei suoi punti di forza.
Continua a leggere…Da oggi troverete in tutte le librerie, anche online, un mio nuovo eBook che ho intitolato “L’arte di mantenere sana la voce”.
Continua a leggere…Ecco l’estratto dalla mia intervista su Class Magazine di Settembre!
Piu consapevolezza di se e maggiore sicurezza nelle proprie capacita comunicative. Un obiettivo che si puo raggiungere con un percorso mirato, come spiega Mylena Origgi, vocal coach, ideatrice del metodo Inborn voice e autrice del libro La via della voce (Inborn Voice).
«Questo approccio, diverso dal normale vocal coaching, mira a connettere la voce esterna con quella interna, determinando un riallineamento vocale. In questo modo, si aumenta l’espressività comunicativa».
Continua a leggere…Lo sapevate che il nostro modo di parlare ha delle influenze dirette sulla nostra personalità e sul nostro cervello? I nostri cinque sensi (vista, udito, gusto, olfatto e tatto) influenzano la nostra percezione del mondo e anche il modo in cui comunichiamo con gli altri, non solo nella forma orale, ma anche in quella scritta.
Dato che il nostro pensiero si riflette nel modo in cui parliamo, sarà evidente a tutti che imparando a parlare e a comunicare in modo più efficace, si costruirà una nuova e più potente rete neurale all’interno del nostro cervello. Questo porterà inevitabilmente anche a cambiare il nostro pensiero.
Continua a leggere…Cos’è l’Autismo?
L’autismo è un disturbo dello sviluppo cognitivo che può influire anche sulle capacità comunicative e di socializzazione. Negli Stati Uniti questa diagnosi è spesso allargata anche a casi minori, indicando un autism spectrum disorder (ASD). Le persone oramai cresciute che dimostrano un ASD generalmente mostrano questi tratti caratteristici:
Il problema più importante che affligge chi sviluppa una ASD è proprio la difficoltà di linguaggio, che poi porta ad una spirale negativa che porterà solo a richiudersi a riccio.
Continua a leggere…
Fai il primo passo!
Offriamo formazione di livello internazionale per migliorare le proprie capacità comunicative personali, sociali e lavorative.
Siamo specializzati nel campo delle presentazioni, leadership, media training, interviste e public speaking, ma ci occupiamo anche di riabilitazione vocale e ogni altro problema legato all'espressività vocale.
Inborn Voice crea i leader del futuro.
Prenota online il tuo primo incontro di Valutazione Vocale cliccando sul pulsante qui sotto!
Vuoi scoprire come possiamo aiutarti?
Hai domande? Ti rispondiamo!
Sei interessato a migliorare la tua voce con lezioni private, corsi o hai qualche domanda?
Compila il modulo qui sotto!