Le provocazioni sono parte inevitabile delle vita moderna. Che si tratti di interazioni personali, professionali o virtuali, saper come comportarsi ed eventualmente rispondere in modo adeguato è fondamentale per mantenere la propria integrità. Vedremo diverse strategie per rispondere a una provocazione, concentrandosi su come rimanere lucidi, scegliere le emozioni giuste e trasformare la situazione in un’opportunità di crescita personale.
Continua a leggere…Sarà capitato anche a te di vedere qualche video che in pochi secondi sembra poterti cambiare la vita e prospettiva, suggerendoti quello che a prima vista appare essere un’idea geniale, ma che poi a lato pratico è, con buona probabilità, tutt’altro. Questi mini video tutorial sono più o meno tutti uguali e seguono la falsa riga del copione “5 parole da non dire ad un incontro” oppure “5 parole vietate in una presentazione”. Sono sicuramente video simpatici, capaci di intrattenere chi è annoiato. Il problema è che sempre più spesso ci arrivano richieste di approcci di questo tipo, soprattutto dai giovani, vogliamo dedicare qualche minuto a spiegarti perché questi sono consigli inutili e per di più controproducenti (e persino chi li spaccia per validi, lo sa benissimo).
Continua a leggere…Ricordi l’ultima volta che sei ti fatto seriamente male? A meno che non fosse qualcosa particolarmente traumatico e grave, probabilmente non è facile neanche riportare alla memoria il ricordo. Infatti quando il dolore fisico svanisce, con esso inizia il processo di rimozione del ricordo. Anche i fastidi più frequenti, ad esempio le punture di zanzara, vengono dimenticati a pochi giorni di distanza dall’ultimo morso. Eppure alcuni dolori sono ancora presenti e ben radicati nella tua tua vita quotidiana. Quali? Il dolore di venire deriso, respinto o ingiustamente insultato, anche da sconosciuti è qualcosa che non si dimentica. Le ferite inferte dalle parole, anche tra bambini, lasciano sovente cicatrici più profonde e durature di quelle che rimangono sulla pelle.
Continua a leggere…Siete sicuri di essere pronti a superare il vostro prossimo colloquio di lavoro? È essenziale riconoscere che un colloquio di lavoro non è solo una valutazione delle vostre competenze e della vostra personalità. È anche un’opportunità per voi di valutare l’azienda che vi assume. Si tratta di una strada a doppio senso in cui entrambe le parti hanno la possibilità di valutare la compatibilità e l’adattamento.
Continua a leggere…Parlare dei diversi modi di educare i propri figli è un argomento delicato, ma prima o poi, quando ci si trova nel ruolo di genitore, diventa cruciale affrontare questo discorso. Molto spesso i neo genitori tendono a riproporre lo stile educativo che hanno ricevuto o, se non lo hanno apprezzato, una forma di opposto. Educare è un compito che richiede attenzione e consapevolezza, poiché le scelte che si faranno, poi influenzano profondamente lo sviluppo e il benessere dei nostri figli. Molto spesso arrivano da noi genitori alla ricerca di darer un qualche tipo di supporto comunicativo ai propri figli e quasi tutti rimangono meravigliati quando scoprono di dovere partecipare anche loro alle sessioni di training dei propri figli: infatti la comunicazione avviene sempre tra almeno due persone, non è mai unilaterale.
Continua a leggere…
Fai il primo passo!
Offriamo formazione di livello internazionale per migliorare le proprie capacità comunicative personali, sociali e lavorative.
Siamo specializzati nel campo delle presentazioni, leadership, media training, interviste e public speaking, ma ci occupiamo anche di riabilitazione vocale e ogni altro problema legato all'espressività vocale.
Inborn Voice crea i leader del futuro.
Prenota online il tuo primo incontro di Valutazione Vocale cliccando sul pulsante qui sotto!
Vuoi scoprire come possiamo aiutarti?
Hai domande? Ti rispondiamo!
Sei interessato a migliorare la tua voce con lezioni private, corsi o hai qualche domanda?
Compila il modulo qui sotto!