L’enfasi è un elemento fondamentale nel nostro modo quotidiano di parlare e di esprimerci anche se molto spesso non se ne è consapevoli. Chi sa farne buon uso, può trasformare le parole in potenti strumenti di espressione capaci di trasmettere le emozioni. Questa capacità di sottolineare vocalmente una parola per mettere in risalto idee specifiche, aggiunge un livello di particolare intensità e grande risonanza alla comunicazione verbale. Non fatevi ingannare dall’idea che la comunicazione paraverbale e il linguaggio del corpo siano più efficaci! Durante ogni conversazione, anche la più semplice, porre l’enfasi correttamente non solo cattura l’attenzione dell’ascoltatore, ma trasmette emozioni e significati più profondi di quanto sia possibile in altre modalità.
L’enfasi, in linguistica, si riferisce al rilievo o alla particolare attenzione che viene attribuita a una parola o a un gruppo di parole per conferire loro importanza o evidenziarne il significato. L’enfasi può venire espressa solo attraverso la completa e corretta padronanza della voce, modulando ad esempio l’intonazione o il ritmo, non certamente attraverso la scelta di parole altisonanti o di scarsa diffusione. Tutt’oggi praticamente nessun Vocal Coach parla di enfasi o spiega come utilizzarla, forse perché lui stesso non è in grado di metterla in pratica. Al contrario il metodo Inborn Voice pone al centro le emozioni profonde e la consapevolezza vocale, ovvero le communication skills necessarie e alla base dell’enfasi stessa.
Parlare con enfasi richiede sicuramente consapevolezza vocale, un’ottima padronanza della propria voce e delle sfumature espressive di cui è capace. Tutti la possono sviluppare con i giusti insegnamenti, anche chi pensa di essere un caso irrecuperabile. Chiaramente non stiamo palando di dizione, anzi probabilmente per alcuni è più facile utilizzare l’enfasi inserendo espressioni dialettali. E’ possibile caricare espressivamente una parola aumentando il volume o introducendo una pausa, ma questi sono solo tecniche, ovvero escamotage che non passano inosservati e che molto spesso ottengono l’effetto opposto al desiderato. Solo l’arte del parlare con enfasi può trasformare una frase apparentemente banale in un’affermazione audace o in una domanda incisiva. Il parlare con enfasi è come dipingere con le parole, trasmettendo idee vivide, piene di emozioni, e lasciando impressioni durature.
Ti sarà capitato di preparare un discorso o una presentazione in anticipo. Ti sarai anche accorto che quando appare per iscritto tutto sembra perfetto e nella mente appare enunciato alla perfezione, ma quando poi occorre parlare in pubblico, leggendolo o andando a memoria, le cose cambiano. Infatti basta un momento di ansia, un’apnea, per porre erroneamente l’enfasi su una parola piuttosto che un’altra per trasmettere agli altri l’emozione sbagliata. Non è un caso se dagli studi che compiamo qui ad Inborn Voice, l’emozione che più spesso viene trasmessa durante una conversazione di lavoro “importante” è la paura, il timore. Queste emozioni negative fanno porre l’enfasi sulle parole meno adatte a trasmettere l’entusiasmo di un’idea vincente, di una richiesta di aumento o una dichiarazione d’amore.
Come abbiamo visto, nella sua versione di base l’Enfasi sottolinea una parola. Ora passiamo ad un esempio classico che Mylena Vocal Coach utilizza durante i suoi Workshop “L’identità e la voce”. E’ molto famoso ed è stato citato da tanti altri coach e mostra come una singola frase, può avere 12 diversi significati a seconda di dove la si vuole sottolineare.
Chiaramente qui troverete la versione scritta di ogni frase, ma non è per nulla detto che siate capaci di porre correttamente l’enfasi in ognuna di esse, così come non è semplice farlo in modo elegante e discreto. Potete sempre visitare il canale Youtube di Vocal Coaching di Mylena per trovarne qualche esempio.
Partiamo da una semplice frase: “Io ho sempre detto che la voce è capace di compiere magie“. il suo significato è piuttosto semplice da comprendere, ma ora vedremo come semplicemente utilizzando l’enfasi sia possibile trasmettere agli altri un’idea o un’emozione. Non è detto che tu riesca a pronunciare questa frase ponendo l’enfasi come suggerito nell’esempio e non devi preoccuparti perché con poche sessioni di un corso Inborn Voice tutto diventerà più semplice.
Chiaramente questo è solo un esempio, e come esercizio potete provare a registrarvi mentre ripetete questa semplice frase inserendo le sette enfasi che vi abbiamo mostrato. In questa frase è possibile ben 12 enfasi diverse, ma per il momento limitiamoci alle 7 principali.
L’enfasi è un elemento sottile ma potente che ogni persona di successo dovrebbe avere nel suo arsenale espressivo. Quando viene utilizzata attraverso il metodo Inborn Voice, ovvero a livelli di maestria, può trasformare le nostre parole in strumenti efficaci per influenzare, persuadere e comunicare in modo più efficace. La consapevolezza dell’enfasi e la sua applicazione appropriata arricchiscono il nostro modo di comunicare, rendendo le interazioni più coinvolgenti e significative. La prossima volta che avete qualcosa di importante da dire, non sottovalutate il potere dell’enfasi nel rendere le vostre parole davvero memorabili.
Se volete migliorare la vostra espressività vocale nel mondo del lavoro, nelle relazioni interpersonali o addentrarvi nella consapevolezza vocale, qui sotto trovate modo di prenotare un primo incontro o fare qualunque domanda.
Fai il primo passo!
Offriamo formazione di livello internazionale per migliorare le proprie capacità comunicative personali, sociali e lavorative.
Siamo specializzati nel campo delle presentazioni, leadership, media training, interviste e public speaking, ma ci occupiamo anche di riabilitazione vocale e ogni altro problema legato all'espressività vocale.
Inborn Voice crea i leader del futuro.
Prenota online il tuo primo incontro di Valutazione Vocale cliccando sul pulsante qui sotto!
Vuoi scoprire come possiamo aiutarti?
Hai domande? Ti rispondiamo!
Sei interessato a migliorare la tua voce con lezioni private, corsi o hai qualche domanda?
Compila il modulo qui sotto!
Lascia un commento