Nel mondo delle startup, avere una buona idea non è sufficiente: infatti bisogna anche saperla “vendere”. Per vendere un’idea, contrariamente a quanto si possa pensare, non serve mostrare il prodotto più innovativo o l’intuizione del secolo o snocciolare i numeri presenti nel miglior business plan al mondo. Questi dati sono già stati valutati in precedenza da chi vi offre l’opportunità di ascoltarvi, quello che vogliono vedere e valutare di persona gli investitori è se la tua voce riesce a trasmettere fiducia, entusiasmo e credibilità. È proprio qui che entra in gioco il metodo Inborn Voice, ovvero un approccio che permette di connetterti e di trasmettere le emozioni più profonde attraverso la tua voce, così da trasformare un semplice pitch in un momento memorabile.
Durante uno startup pitch, ogni secondo conta. Gli investitori non valutano solo ciò che dici, ma come lo dici. Non farti ingannare da chi pretende di prepararti facendoti copiare lo stile di qualche “grande” del passato o chi pone l’accento solo su concetti come tono e pausa. Quando si parla di voce è determinante la capacità di trasmettere emozioni, di entrare in risonanza con gli investitori e che dietro a ogni parola ci siano intenzioni autentiche e ben radicate.
Come ho spiegato nel mio incontro con gli Alumni Bocconi sulle potenzialità nascoste della voce umana, la voce è in grado di comunicare in modo diretto e universale, superando ogni barriera linguistica e culturale.
Gli investitori scelgono le persone, non le idee. La tua voce deve entrare in risonanza con chi ti ascolta, proprio come accade durante una presentazione efficace o in un discorso pubblico emozionante.
Il Metodo Inborn Voice non ti insegna a seguire un copione, a scimmiottare Steve Jobs o un altro grande speaker del passato, ma ti aiuta a liberare la tua identità, quella che comunica autenticità e stabilità interiore.
Prepararsi per un pitch significa non significa allenare la mente, memorizzando idee o tecniche. Molto meglio imparare a gestire le emozioni e la consapevolezza di sé. Come dimostrano le nostre collaborazioni con università e istituzioni di eccellenza come SDA Bocconi e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, la voce è oggi riconosciuta come una vera “soft skill” strategica.
Lavorare sulla propria identità vocale è fondamentale non solo per catturare l’attenzione, ma anche per mantenere alta l’energia durante tutto il pitch.
Un percorso di coaching personalizzato ti permette di:
Grazie ad un primo incontro di valutazione vocale, esclusivo del metodo Inborn Voice, avrai modo di comprendere esattamente quali aspetti della tua voce influenzano la tua comunicazione.
Un buon pitch non è una recita: è un atto di leadership vocale. La tua voce deve ispirare sicurezza e visione, invitando l’ascoltatore a far parte del tuo progetto. Come per ogni percorso professionale, la vera forza non risiede nell’apparenza, ma nella consapevolezza della propria autenticità vocale. Questo è il cuore del metodo Inborn Voice, applicato anche all’Executive Speaking e alla Communication for Business Leaders.
Ogni startup nasce da una voce che vuole farsi sentire.
Allenare la voce per un pitch equivale a dare vita alla tua idea con anima, visione e credibilità.
Prenota la il tuo incontro di valutazione vocale online qui sotto e scopri come riusciremo assieme a trasformare il tuo modo di comunicare.
Fai il primo passo!
Offriamo formazione di livello internazionale per migliorare le proprie capacità comunicative personali, sociali e lavorative.
Siamo specializzati nel campo delle presentazioni, leadership, media training, interviste e public speaking, ma ci occupiamo anche di riabilitazione vocale e ogni altro problema legato all'espressività vocale.
Inborn Voice crea i leader del futuro.
Prenota online il tuo primo incontro di Valutazione Vocale cliccando sul pulsante qui sotto!
Vuoi scoprire come possiamo aiutarti?
Hai domande? Ti rispondiamo!
Sei interessato a migliorare la tua voce con lezioni private, corsi o hai qualche domanda?
Compila il modulo qui sotto!
Lascia un commento