Come scegliere il coach giusto per te: la guida completa per non sbagliare

Scegliere un coach è un passo decisivo, quindi non lasciare questa scelta al caso. Scopri i criteri che possono aiutarti a fare la differenza nel tuo percorso di crescita.

1. Non limitarti a cercare vicino a casa

Molte persone continuano a voler limitare la ricerca di un coach nella propria città. Questo è frutto di un modo di pensare ormai superato. Grazie alle tecnologie moderne, oggi alla portata di tutti, puoi avere a tua disposizione anche un professionista che si trova dall’altra parte del mondo, direttamente dalla comodità del tuo salotto.

Ovviamente per alcuni tipi di coaching, ad esempio quello sportivo, è indispensabile il contatto fisico, ma nella maggioranza dei caso questo non è un fattore limitante la qualità dei servizi ottenibili online. Ciò che conta è la capacità del coach di empatizzare e connettersi con te, di comprendere i tuoi bisogni e di guidarti nel percorso di cambiamento, indipendentemente dal luogo in cui si trova.

Cercando solo “vicino a casa”, non limiti solo l’area di ricerca, ma anche le tue possibilità di trovare la persona che potrebbe essere davvero adatta a te.

2. Non basarti solo sulla popolarità sui social media

Una volta che si è pronti a cercare un coach online, non bisogna cascare in questo secondo errore. Infatti viviamo in un’epoca in cui la visibilità sui social media o un numero elevato di follower sembra essere sinonimo di successo e autorevolezza. In realtà chi è presente in maniera massiccia sui social media probabilmente lo fa perché non ha reali clienti di cui occuparsi. I migliori coach non hanno bisogno dei social media perché i loro risultati parlano attraverso le persone che hanno aiutato grazie al passaparo. Non bisogna confondere le abilità nel marketing, il carisma davanti alla telecamera, la capacità di intrattenere come reali capacità nel coaching.

Affidarti solo a ciò che vedi sui social rischia di farti scegliere in base a un’immagine costruita, e non alla reale capacità di trasformare la tua voce, le tue competenze o il tuo mindset. Quando valuti un coach, guarda oltre il feed di Instagram o TikTok: cerca tracce di risultati concreti, ad esempio interviste su quotidiani o riviste di chiara fama, oppure esperienze documentate e testimonianze autentiche da parte di persone che non sono “generate dall’AI” o pagate per recitare.

3. Preferisci un coach che offra una sessione di valutazione, non una lezione di prova

La differenza tra una lezione di prova e una sessione di valutazione è enorme, eppure pochi la comprendono davvero. Una lezione di prova è spesso poco più di un assaggio, un momento in cui il coach ti fa provare qualche esercizio per darti un’idea del suo stile. È utile per rompere il ghiaccio, ma non ti dice molto sulla profondità del lavoro che potresti fare insieme. In genere dopo una lezione di prova si rimane senza “effetto wow”, forse anche con un leggero sapore di “scontento”. In base a quanto ci raccontano i clienti che arrivano da disastrose esperienze precedenti, una volta fatto questo primo passo è difficile tornare indietro. Ecco perché le lezioni di prova di chi non ha altre carte da giocare sono gratuite, e paradossalmente è anche il motivo per cui i nostri incontri di valutazione sono a pagamento fin dal lontano 1995.

Invece una sessione di valutazione, un Voice Assessment come lo chiama Mylena Vocal Coach, è un’analisi approfondita. È il momento in cui il coach osserva con attenzione il tuo punto di partenza, individua le aree di miglioramento e comprende quali strumenti possono portarti ai risultati che desideri. È un atto di ascolto, di diagnosi e di progettazione personalizzata. Dopo un incontro di valutazione devi sempre avere l’effetto wow, ho incontrato davvero una persona speciale capace di leggermi dentro e di comprendermi al 100%.

Noi ad Inborn Voice proponiamo da oltre 30 anni solo incontri di valutazione. Durante l’incontro il nostro coach ti sta già dedicando un’attenzione che va oltre la semplice promozione del proprio servizio. Ti sta dimostrando professionalità, metodo e capacità di costruire un percorso su misura. È il segno che non vuole “venderti” una lezione, ma accompagnarti in un cambiamento reale.

4. Scegli un coach con esperienza nel campo che ti interessa

Ogni percorso di coaching è unico, e ogni coach ha un bagaglio di esperienze che lo rende più o meno adatto a un determinato tipo di obiettivo. Se desideri migliorare la tua voce, la tua espressività e le tua capacità di socializzazione non ti serve un generico “life coach” o chi si occupa solo di “public speaking”, ma ti serve un professionista con anni di esperienza specifica nel voice coaching, che conosca in profondità le dinamiche fisiologiche, emotive e comunicative legate alla voce.

L’esperienza diretta in un settore specifico è ciò che consente al coach di anticipare i tuoi bisogni, evitare errori comuni e guidarti in modo mirato. Un coach esperto infatti non si limita a darti esercizi: ti sa spiegare il “perché” di ogni passaggio, sa riconoscere i segnali sottili di progresso e sa adattare il percorso alla tua personalità.

Cerca sempre prove concrete di esperienza nel campo che ti interessa. Testimonianze, casi studio e anni di attività sono indicatori molto più affidabili di qualsiasi slogan pubblicitario. Qui ad Inborn Voice abbiamo dimostrato la nostra validità non solo con i clienti, ma anche con Università di alto livello, giornali di primaria importanza e con oltre 5 sedi sparse per gli Stati Uniti e l’Europa. A parte Mylena Vocal Coach, che ha un’esperienza irraggiungibile da parte di qualunque altro coach di pari livello, qui ad Inborn Voice abbiamo Coach con esperienze lavorative su ogni campo, dalla finanza all’informatica, dal marketing alla pedagogia.

Vuoi toccare con mano e fissare il tuo primo incontro di valutazione o contattarci direttamente? Siamo qui per ascoltarti e guidarti fin dal primo passo. Qui sotto trovi la possibilità di prenotare l’incontro e il modulo di contatto.


 

Fai il primo passo!

Offriamo formazione di livello internazionale per migliorare le proprie capacità comunicative personali, sociali e lavorative. Siamo specializzati nel campo delle presentazioni, leadership, media training, interviste e public speaking, ma ci occupiamo anche di riabilitazione vocale e ogni altro problema legato all'espressività vocale.
Inborn Voice crea i leader del futuro.

Prenota online il tuo primo incontro di Valutazione Vocale cliccando sul pulsante qui sotto!

Prenota un corso di Public Speaking
 
Il Vocal Coaching scelto dai Leaders
Prada
Amazon
Century21
Santander Bank
Gucci
 

Vuoi scoprire come possiamo aiutarti?
Hai domande? Ti rispondiamo!

Sei interessato a migliorare la tua voce con lezioni private, corsi o hai qualche domanda?
Compila il modulo qui sotto!

* Campi obbligatori e privacy garantita!

 
 
 
Scopri di più su Inborn Voice
e Mylena Vocal Coach:
  • eBook Gratuito!
    L'arte di mantenere sana la Voce


    Puoi acquistare il libro su Amazon o in qualunque libreria. Ti offriamo l'opportunità di scaricare gratuitamente la versione ebook del libro di Mylena Vocal Coach book "L'arte di mantenere sana la Voce": dovrai seguire attentamente le istruzioni che riceverai via email!

    Il libro include: ● Le cinque regole d'oro di Mylena Vocal Coach ● 28 Consigli pratici ● 25 Testimonianze ●  e molto altro!

    Scopri di più
  • La Via della Voce
    Nascondere un segreto sulla bocca di tutti


    Milena ha così tanto a cuore il benessere e l'espressività delle persone che ha già scritto più di un libro su come usare la voce e le liberare le capacità interpersonali dell'uomo. Il suo ultimo libro, la via della voce, spiega con parole semplici e comprensibili che cos'è e come attingere alla propria Inborn Voice per migliorare drasticamente il proprio modo di esprimersi e di vivere la vita.

    Scopri di più
  • La Guru della Voce
    il nuovo libro di Mylena Vocal Coach


    Questo libro contiene 16 esperienze di vita che hanno tutte un punto di partenza comune: la formazione vocale attraverso il metodo Inborn Voice®. Sono tutte persone che hanno cercato Mylena per migliorare le loro capacità di comunicazione personale, professionale o sociale. Donne e uomini di ogni età o provenienza, che riappropriandosi delle sonorità della propria voce sono riusciti a dare una svolta alla loro vita, risorgendo letteralmente dalle ceneri come una fenice.

    Scopri di più
  • Mylena Vocal Coach su Youtube
    Una vera Vocal Coach
    finalmente su Youtube


    Finora era impossibile trovare un'autentica Vocal Coach su youtube. Si trovano per lo più insegnanti di canto o dei critici che non insegnano niente di utile o che, peggio ancora, invitano a sperimentare tecniche pericolose per la salute delle corde vocali. Mylena Vocal Coach mette a disposizione sul suo canale dei veri e propri percorsi di vocal coaching adatti a chiunque voglia migliorare l'espressività e le capacità comunicative.

    Scopri di più
  • Workshop Inborn Voice con Milena Origgi
    Workshops Inborn Voice
    in tutto il mondo.


    Se preferisci un evento di gruppo alle lezioni personali online, allora i nostri Workshop fanno per te. Teniamo Workshops in tutte le principale città del mondo, come Milano, Londra, Parigi, New York e Los Angeles.

    Contattaci per essere tra i primi a conoscere quando sarà il prossimo evento vicino a te. Prenotando in prevendita risparmierai tempo e danaro!

    Scopri di più

Lascia un commento

Whatsapp

Ciao!
Come possiamo aiutarti?

Ti risponderemo dagli Stati Uniti (+1) in Italiano!


Chatta via WhatsApp