Come promesso, ecco un nuovo video di Vocal Coaching interattivo.
Ho ricevuto molti feedback dai social media sull’anteprima del primo video e vorrei spiegare perché ho iniziato questo progetto di video lezioni interattive di Vocal Coaching sulla piattaforma Patreon in lingua inglese (con solo i sottotitoli in Italiano)
Innanzitutto, molte persone non sanno, o peggio, pensano di sapere, che cosa è e a cosa serve un vocal coach. Ciò è dovuto principalmente ai programmi televisivi o a qualche Youtuber che mostra qualcuno che si fa “nominare” Vocal Coach. Se sei fortunato le persone che ti trovi sullo schermo sono solo insegnanti di canto o musicisti. Il Vocal Coach è una figura professionale specifica che affronta la vera formazione vocale per la recitazione, il doppiaggio, il parlare in pubblico, il presentare e sì, anche il cantare ad alto livello. Sono una vocal coach un po’ anticonformista, perché affronto la voce a tutto tondo, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche dal punto di vista emotivo. E questo fa una grande differenza nei risultati, credetemi.
Il secondo motivo è legato ad una questione di tempo e di denaro. Il mio tempo e il tuo tempo sono la cosa più preziosa che abbiamo. Con questo progetto, voglio sacrificare un po’ del mio tempo libero, già molto limitato, per riuscire ad amplificarlo e renderlo più fruibile a persone come voi. In questo modo, ognuno di voi potrà lavorare con me su una video lezione specifica, seguendo il proprio ritmo. Io potrò darvi poi un feedback sui tuoi progressi! Il mio tempo è limitato e lavoro già online con 13 diversi fusi orari, quindi anche volendo aiutare più persone, non posso prolungare oltre il mio orario di lavoro. E anche se tutto questo progetto sta rapidamente diventando un enorme investimento monetario da parte mia, questo aiuterà ognuno di voi ad ottenere un risultato reale ad un prezzo molto basso!
Date un’occhiata alla mia pagina di Vocal Coaching su Patreon per scoprire quanto sia facile imparare e interagire con me online. Lasciatemi un feedback, così posso migliorare i prossimi video!
Il secondo video di formazione interattiva che ho realizzato riguarda l’Inborn Voice della grande attrice Renée Zellweger. In questo video ripercorrerò l’evoluzione della sua voce e della sua carriera.
Da Renée possiamo imparare che la nostra voce può avere la capacità di migliorare ed esercitarsi con una pronuncia, un accento straniero o un dialetto locale, ad esempio quello britannico. È vero anche il contrario. Chiunque può rimuovere un accento, una cadenza dal proprio modo di parlare per inserirsi meglio all’interno di una comunità o di un ambiente di lavoro.
Possiamo imparare anche la capacità di scherzare, di divertirci, di giocare con noi stessi, è importante prendere le cose con calma. Non è facile imparare a non aver paura di sembrare il pazzo, lo sfigato o lo strano di turno.
Se iniziate a praticare una voce esitante, scoprirete nuove e diverse sfumature nella vostra vocalità. Se avete davvero voglia di diventare attori, dovete sviluppare degli strati nella vostra vocalità. Anche le differenze più sottili e leggere sono molto importanti. Cercate di raggiungere i vostri sentimenti e lasciateli uscire mentre rilassate i muscoli della voce. Recitare non è compatibile con la timidezza, ma chiunque può imparare ad evitare la timidezza.
Possiamo anche imparare a trasformare la nostra voce in una voce rozza, per renderla più maschile o più femminile. Per renderla più di classe o più acuta. Possiamo anche imparare ad essere un ruolo di supporto, aiutando la recitazione degli altri ed esprimendo così bene le emozioni del nostro personaggio.
Infine possiamo imparare a esprimere la lotta interiore, la tristezza e una voce aggressiva. Quando la gente mi chiede come sia possibile ritrarre un personaggio così pieno di emozioni, la mia risposta è chiara. Devi sentire queste emozioni raggiungendo la tua Inborn Voice. La tua Inborn Voice è esattamente la voce che non finge mai, la voce che lascia fluire naturalmente ciò che senti dentro di te. Ecco perché è così intensa
Ecco un’anteprima della video lezione di Mylena Vocal Coach su cosa imparare dall’Inborn Voice di Renée Zellweger:
Ho separato il video in sei spezzoni. Sebbene il video integrale rimanga disponibile solo su Patreon, queste clip sono GRATUITE per chiunque voglia avere un’idea di cosa effettivamente sia il Vocal Coaching legato alla recitazione.
Il video conterrà scene tratte da questi film:
e la sezione Cosa possiamo imparare da al minuto 23:02.
L’intero video dura 37 Minuti.
Potete trovare il copione per esercitarvi su ScriptCity o ScriptFly. Ricordate che la trascrizione del film non è uno Script. Lo Script include note e altri elementi presenti nella recitazione ma non nelle parole pronunciate.
Fai il primo passo!
Offriamo formazione di livello internazionale per migliorare le proprie capacità comunicative personali, sociali e lavorative.
Siamo specializzati nel campo delle presentazioni, leadership, media training, interviste e public speaking, ma ci occupiamo anche di riabilitazione vocale e ogni altro problema legato all'espressività vocale.
Inborn Voice crea i leader del futuro.
Prenota online il tuo primo incontro di Valutazione Vocale cliccando sul pulsante qui sotto!
Vuoi scoprire come possiamo aiutarti?
Hai domande? Ti rispondiamo!
Sei interessato a migliorare la tua voce con lezioni private, corsi o hai qualche domanda?
Compila il modulo qui sotto!
Lascia un commento